Loading...

Costo della pompa con centralina

Autore peppefox Email autore peppefox@libero.it Data inserimento 14/05/2007 11:39 Numero rispote 33 Data ultima risposta 04/03/2016 12:12 Termine collegato POMPA DI INIEZIONE

Salve ragazzi, legendo e vedendo che ci sono molte persone esperte credo che qualcuno possa dirmi la verità.

Ho un Opel Astra Sw 2000 Dti 16v, stavo fermo al semaforo e la macchina ha iniziato a singhiozzare e poi poco dopo si è spenta non ripartendo più.

Oggi il pompista mi ha detto che è la pompa diesel con centralina e mi ha chiesto 850€ tutto compreso.

Volevo sapere se il prezzo è eccessivo e il prezzo della pompa completa.

In attesa di vostre risposte vi ringrazio anticipatamente.

Risposte
Autore cesare Email autore cezare_71@hotmail.it Data inserimento 28/10/2009 09:12

Ciao ragazzi...io ho un Opel Astra sport sw del 2002..è un 2000 tdi.

Un anno fa mi è saltata la pompa iniezione e mi ha costato 1.500 euro..dal proprio OPEL che li sto ancora pagando.

Il bello è...che neanche un anno proprio questa domenica mi ha lasciato a piedi e il problema è di nuovo questo!!!Diciamo x fortuna è in garanzia..se no altri soldi da buttare via! Mi dite ora...sono incapaci sti meccanici del'opel oppure sarà il pezzo messo male???? e cmq 850 euro sono ottimi...

Autore M.Z. Email autore carrozzeria.mz@alice.it Data inserimento 19/11/2009 01:18

x Officinati o altri avete una pompa con centralina x opel astra 2.0 cdx anno 2001 codice pompa 0470504011 bosch se c'é tel 3395352296 grazie

Autore ilario Email autore ilariodp@tin.it Data inserimento 08/07/2010 09:23

A me sono stati chiesti 890 + iva per revisionare la pompa compreso rimontaggio. Ilario Campobasso

Autore alfonso Email autore djhouse811@live.it Data inserimento 05/09/2010 08:12

salve a tutti io ho un opel astra sw anno 2000 incidentata devo vendere la pompa gasolio con questo codice 047054003 se qualcuno è interessato mi faccia sapere sono della pv di caserta 3400661609

Autore lops alfredo Data inserimento 16/01/2011 07:53

prego cancellare la mia email

Autore nicola Email autore nikynake05@yahoo.com Data inserimento 15/03/2011 07:17

ho una mitubishi pajero 3200 did del 2000no mi rege il minimo il pompista dice che e la pompa?ma coanto costera una pompa ?ceao

Autore Franco Email autore eurodieselferrari@virgilio.it Data inserimento 10/11/2011 04:51

Per pompe revisionate non si spende di più di Euro 750,00 per le pompe più costose AUDI / BMW

SE VOLETE L'INDIRIZZO POSSO AIUTARVI

CELL. 335 403954

Autore tiziano Email autore tizbab@libero.it Data inserimento 25/01/2012 08:07

pulite il serbatoio con relativi filtri e tubi al 90 percento risolverete il problema ciao

Autore alessio Email autore explosion_31@hotmail.com Data inserimento 05/03/2012 10:55

ormai venduta la mia bmw 320 d del 1999, sono incappato anche io nella rottura della pompa rotativa che montavano le opel le ford wualche audi ecc prima dell uscita del common rail. la pompa si chiama vp 40, praticamente non si rompe la pompa ma l elettronica che ce nella pompa, una spesa giusta e sui 1100 euro, non necessita la casa madre anzi l assistenza della casa madre e bene che faccia i tagliandi e basta, qui ci vuole un pompista esperto di motori diesel che fanno solo quel lavoro e sanno dove mettere le mani, quando son andato io, aveva piu di 10 pompe vp 40 da riparare, dicendomi che prima o poi capitera a tutti da dopo i 100000 km perche queste pompe son difettose, a me e' successo dopo 10 anni e 130 mila km, il costo della sola centralina che e'il problema della pompa con relativi sensori immersi nella pompa e' 600 euro, il resto ad arrivare a 1100 son manodopera, alla bmw

mi chiesero 2400 euro, e poi alla fine capace la pompa la portavano da un pompista dato che questultimo ha macchinari che provano la pompa che i meccanici non hanno.

Autore luigi zuccarini Email autore luigizuccarini@gmail.com Data inserimento 29/04/2012 12:19

ho seri problemi o con la pompa iniezione lucas elettronica di un fiat ulisse 2100 del 1998, o con il pompista che non riesce a risolverlo e mi chede una pompa revisionata.Ho l'auto ferma nell' officina da oltre 6 mesi,potete aiutarmi? in attesa di risposta invio cordiali saluti

Autore alessio Data inserimento 01/05/2012 10:22

tutte le auto in quel periodo che montavano la pompa bosh vp 44 rotativa dopo diverso tempo si rompevano, compresa la mia bmw 320 d del 1999, ci vuole un buon pompista non recatevi dal meccanico , spesa 1200 euro, circa.

Autore Franco Email autore eurodieselferrari@virgilio.it Data inserimento 02/05/2012 08:21

per quanto riguarda TUTTE le pompe iniezione, io posso aiutarvi, sono in questo settore da più di 25 anni e le me pompe sono revisionate con GARANZIA di 1 anno.

Ho solo bisogno d conoscere il riferimento delle pompe (è stampato sulla pompa), prezzi minimi disponibilità immediata.

cell. 335 403954

Autore prex Email autore prexprex@msn.com Data inserimento 10/05/2012 05:00

posseggo una saab 9.3 td del giugno 2000, 310.000 km.

Giorni fa l'auto si è spenta all'improvviso mentre guidavo, e non è più voluta ripartire.

Da giorni mi creava problemi nella messa in moto stentando prima di avviarsi.

Il meccanico mi ha detto che è la pompa con la centralina da far revisionare ed il pompista si prenderebbe circa 500 euro per revisionarla.

Vorrei avere qualche consiglio in merito.

Grazie

Marco Roma

Autore wmaggio Data inserimento 16/05/2012 02:01

500 euro è un prezzo da urlo. A me è successa la tua stessa cosa 3 giorni fa (mentre andavo la macchina si è spenta e non è più ripartita). Costo 1250€ revisione della pompa + 200€ montaggio/smontaggio. Totale 1450€.....

Autore alessio Data inserimento 16/05/2012 02:43

bmw 320 d 1999 130000 km si e' spenta mentre andavo , revisione pompa e centralina piu manodopera 1100 euro.

 

Inserisci risposta
Ricerca nel dizionario